Come qualsiasi altro elettrodomestico, anche una cantinetta per vino può presentare problemi che ne impediscono il corretto funzionamento, soprattutto per quanto riguarda la refrigerazione. In questo articolo, analizzeremo alcuni dei possibili motivi per cui una cantinetta per vino non raffredda correttamente e forniremo alcune soluzioni di base.
1. Innanzitutto, è necessario verificare se c'è un problema di alimentazione, controllando che il frigorifero per vino sia collegato alla presa di corrente e che la corrente sia attiva. Anche un interruttore automatico scattato o un fusibile bruciato potrebbero essere un problema.
2. In secondo luogo, per quanto riguarda il refrigerante, questo è uno dei motivi più comuni per cui i frigoriferi per vino rosso non raffreddano, ad esempio a causa di perdite nel sistema refrigerante. Se la linea del refrigerante perde, il refrigerante potrebbe fuoriuscire, con conseguente raffreddamento insufficiente. Ciò può essere causato da valvole difettose, guarnizioni usurate o tubazioni danneggiate. Controllare il sistema per eventuali perdite, saldare e rabboccare.

Inoltre, un sistema con carica eccessiva o insufficiente di refrigerante può causare pressioni elevate, mentre un sistema con carica insufficiente non avrà abbastanza refrigerante per raffreddare efficacemente l'interno. È necessario arrestare la macchina, ruotare lo stelo della valvola di ingresso in senso antiorario fino in fondo, rimuovere le viti sulla porta di processo, installare la coppia di cavi dedicata alla riparazione, quindi installare il tubo di collegamento e il manometro, chiudere la valvola del manometro, ruotare lo stelo della valvola di ingresso in senso orario per circa un giro, in modo che la valvola di ingresso si trovi in una posizione a T e osservare se la pressione di ingresso è normale. Se la pressione è normale, è possibile aprire il compressore di refrigerazione del frigorifero per verificare se la pressione scende al valore normale. Utilizzare il dorso di un dito per mettere a contatto l'uscita del compressore con la tubazione del condensatore, per verificare se si verifica un aumento di temperatura significativo. Se si verifica un certo aumento di temperatura, la tubazione dell'evaporatore si ghiaccia e il refrigerante è insufficiente; Se la pressione scende dopo che la tubazione di esportazione non si è riscaldata o si è riscaldata per un po' e poi si è raffreddata di nuovo, significa che il sistema di refrigerazione è bloccato da ghiaccio o sporco; se la pressione è simile a quella al momento dello spegnimento, significa che c'è un problema con il gruppo piastra valvola del compressore di refrigerazione del frigorifero e il compressore perde la capacità di aspirazione e scarico; se anche la pressione scende, ma non può essere riportata al valore normale, verificare che l'evaporatore sia privo di brina o privo di brina.
Un altro problema è rappresentato dai tubi capillari ostruiti, che impediscono al refrigerante di raggiungere l'evaporatore per evaporare e assorbire calore (e che è necessario rimuovere e pulire).
3. Oltre ai problemi di alimentazione e di refrigerante, potrebbe anche esserci un guasto al compressore. In generale, se il compressore non funziona correttamente, il rumore di funzionamento sarà più forte, ovvero un ronzio, accompagnato anche da vibrazioni. Inoltre, il compressore può anche perdere fluoro; una perdita di fluoro impedirà il raffreddamento della cantinetta. Inoltre, il tubo di accumulo ad alta pressione all'interno del compressore è rotto o le viti che lo fissano sono allentate, con conseguente mancato scarico del tubo ad alta pressione e mancato aspirazione del tubo a bassa pressione, con conseguente mancato funzionamento del compressore e conseguente mancato raffreddamento. È necessario aprire l'alloggiamento e sostituire il tubo di accumulo o stringere le viti.

4. Anche un'installazione non corretta o la mancanza di manutenzione regolare possono causare problemi di raffreddamento. Se un frigorifero per vino viene posizionato troppo vicino a una parete o a un altro oggetto, il flusso d'aria potrebbe essere limitato. I frigoriferi per vino richiedono un'adeguata ventilazione per garantire un raffreddamento efficiente e, in generale, la distanza consigliata tra un frigorifero e una parete è di 5 e 10 cm.
5. Durante il normale utilizzo della cantinetta vino, il filtro e il radiatore accumuleranno inevitabilmente una certa quantità di polvere e detriti; se non vengono puliti tempestivamente, l'effetto di raffreddamento sarà ridotto o addirittura impossibile. Pertanto, è consigliabile pulire regolarmente il filtro e il radiatore per mantenere la cantinetta vino in buone condizioni di funzionamento.

6. Anche altri problemi meccanici possono causare problemi di raffreddamento, come un termostato difettoso che non rileva accuratamente la temperatura all'interno del frigorifero per vino e regola di conseguenza il raffreddamento. Inoltre, le ventole del condensatore e dell'evaporatore sono responsabili della circolazione dell'aria nel sistema e, in caso di guasto, il raffreddamento sarà compromesso.
Spero che le domande precedenti ti siano d'aiuto per scoprire i motivi per cui il tuo frigorifero per vino non raffredda. Per risolvere il problema, devi ispezionare attentamente il frigorifero e identificarne la causa principale. In alcuni casi, è necessario contattare un professionista per un'ulteriore diagnosi e riparazione. Inoltre, quando ordini frigoriferi per vino all'ingrosso, è meglio scegliere un produttore affidabile di frigoriferi per vino per ridurre inutili problemi post-vendita.